VIA FRANCIGENA IN VALLE D'AOSTA E PIEMONTE. 400 KM A PIEDI DAI PASSI ALPINI A VERCELLI (LA)
16,00 €
(16,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
VIA FRANCIGENA IN VALLE D'AOSTA E PIEMONTE. 400 KM A PIEDI DAI PASSI ALPINI A VERCELLI (LA)
Autore
FERRARIS ROBERTA
Editore
TERRE DI MEZZO
Collana
PERCORSI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9791259962683
I primi passi italiani della Francigena muovono da tre valichi - Gran San Bernardo, Monginevro e Moncenisio - per proseguire in Valle d'Aosta o in Valle di Susa, sui due versanti della Dora Riparia. Lungo antichi sentieri e strade romane si scende fino ai vasti orizzonti della pianura tra imponenti fortificazioni, da Bard a Exilles, e abbazie medievali come Novalesa e la Sacra di San Michele. Un fascio di itinerari diversi tra cui scegliere, che si riuniscono a Vercelli, centro di diffusione della prima cristianità. Una guida per esplorare le diverse vie storicamente documentate da cui partivano i pellegrini diretti a Roma, lungo uno dei percorsi più affascinanti e famosi d'Europa. Con tutte le informazioni indispensabili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, dove dormire e i luoghi da visitare.
I PRIMI PASSI ITALIANI DELLA FRANCIGENA MUOVONO DA TRE VALICHI – GRAN SAN BERNARDO, MONGINEVRO E MONCENISIO – PER PROSEGUIRE IN VALLE D’AOSTA O IN VALLE DI SUSA, SUI DUE VERSANTI DELLA DORA RIPARIA. LUNGO ANTICHI SENTIERI E STRADE ROMANE SI SCENDE FINO AI VASTI ORIZZONTI DELLA PIANURA TRA IMPONENTI FORTIFICAZIONI, DA BARD A EXILLES, E ABBAZIE MEDIEVALI COME NOVALESA E LA SACRA DI SAN MICHELE. UN FASCIO DI ITINERARI DIVERSI TRA CUI SCEGLIERE, CHE SI RIUNISCONO A VERCELLI, CENTRO DI DIFFUSIONE DELLA PRIMA CRISTIANITÀ. UNA GUIDA PER ESPLORARE LE DIVERSE VIE STORICAMENTE DOCUMENTATE DA CUI PARTIVANO I PELLEGRINI DIRETTI A ROMA, LUNGO UNO DEI PERCORSI PIÙ AFFASCINANTI E FAMOSI D’EUROPA. CON TUTTE LE INFORMAZIONI INDISPENSABILI PER METTERSI IN CAMMINO: LE MAPPE DETTAGLIATE, LE ALTIMETRIE, LA DESCRIZIONE PASSO PASSO DEL PERCORSO, DOVE DORMIRE E I LUOGHI DA VISITARE.
VIA FRANCIGENA IN VALLE D'AOSTA E PIEMONTE. 400 KM A PIEDI DAI PASSI ALPINI A VERCELLI (LA)
Autore
FERRARIS ROBERTA
Editore
TERRE DI MEZZO
Collana
PERCORSI
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9791259962683
I primi passi italiani della Francigena muovono da tre valichi - Gran San Bernardo, Monginevro e Moncenisio - per proseguire in Valle d'Aosta o in Valle di Susa, sui due versanti della Dora Riparia. Lungo antichi sentieri e strade romane si scende fino ai vasti orizzonti della pianura tra imponenti fortificazioni, da Bard a Exilles, e abbazie medievali come Novalesa e la Sacra di San Michele. Un fascio di itinerari diversi tra cui scegliere, che si riuniscono a Vercelli, centro di diffusione della prima cristianità. Una guida per esplorare le diverse vie storicamente documentate da cui partivano i pellegrini diretti a Roma, lungo uno dei percorsi più affascinanti e famosi d'Europa. Con tutte le informazioni indispensabili per mettersi in cammino: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, dove dormire e i luoghi da visitare.