UMBRIA SENTIERI. MONTI MARTANI, VALNERINA E AMERINO-TERNANO, 100 (+1) ITINERARI A PIEDI E IN BICICLE
19,90 €
(19,90 € N.)
Tasse incluse
Titolo
UMBRIA SENTIERI. MONTI MARTANI, VALNERINA E AMERINO-TERNANO, 100 (+1) ITINERARI A PIEDI E IN BICICLE
Autore
DIAMANTI G.L. A CURA DI LO POPOLO M
Editore
TYPIMEDIA EDITORE
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788836261970
L’Umbria è una regione piccola sulla carta geografica, ma quando ci cammini i suoi orizzonti sembrano non chiudersi mai, tanto sono ampi, pieni di sorprese e storie da raccontare al viandante. Questa guida, con i suoi 100(+1) itinerari, accompagna i visitatori sui sentieri meno conosciuti, nella parte meridionale e orientale della regione. Con lo zaino in spalla o sulla bici si potrà così scoprire il massiccio dei Martani, un’isola montana al centro dell’Umbria, con i suoi piccoli borghi d’origine longobarda che per secoli costituirono le Terre Arnolfe, con le sue cime arrotondate, balconi ideali sulla valle Umbra e su quella del Tevere, con i suoi boschi, le faggete e gli antichi templi degli Umbri da scoprire negli angoli più nascosti. Si potrà proseguire nella vicina Valnerina, la valle stretta e lunga scavata dal potente fiume Nera, che qui riceve il Velino con i tre salti emozionanti della Cascata delle Marmore conosciuta da tutti, e che a monte propone emozionanti itinerari in quota e in pianura sempre sulle tracce di una storia trimillenaria, in una terra che ha saputo conservare integra la sua autenticità.
L'UMBRIA È UNA REGIONE PICCOLA SULLA CARTA GEOGRAFICA, MA QUANDO CI CAMMINI I SUOI ORIZZONTI SEMBRANO NON CHIUDERSI MAI, TANTO SONO AMPI, PIENI DI SORPRESE E STORIE DA RACCONTARE AL VIANDANTE. QUESTA GUIDA, CON I SUOI 100(+1) ITINERARI, ACCOMPAGNA I VISITATORI SUI SENTIERI MENO CONOSCIUTI, NELLA PARTE MERIDIONALE E ORIENTALE DELLA REGIONE. CON LO ZAINO IN SPALLA O SULLA BICI SI POTRÀ COSÌ SCOPRIRE IL MASSICCIO DEI MARTANI, UN'ISOLA MONTANA AL CENTRO DELL'UMBRIA, CON I SUOI PICCOLI BORGHI D'ORIGINE LONGOBARDA CHE PER SECOLI COSTITUIRONO LE TERRE ARNOLFE, CON LE SUE CIME ARROTONDATE, BALCONI IDEALI SULLA VALLE UMBRA E SU QUELLA DEL TEVERE, CON I SUOI BOSCHI, LE FAGGETE E GLI ANTICHI TEMPLI DEGLI UMBRI DA SCOPRIRE NEGLI ANGOLI PIÙ NASCOSTI. SI POTRÀ PROSEGUIRE NELLA VICINA VALNERINA, LA VALLE STRETTA E LUNGA SCAVATA DAL POTENTE FIUME NERA, CHE QUI RICEVE IL VELINO CON I TRE SALTI EMOZIONANTI DELLA CASCATA DELLE MARMORE CONOSCIUTA DA TUTTI, E CHE A MONTE PROPONE EMOZIONANTI ITINERARI IN QUOTA E IN PIANURA SEMPRE SULLE TRACCE DI UNA STORIA TRIMILLENARIA, IN UNA TERRA CHE HA SAPUTO CONSERVARE INTEGRA LA SUA AUTENTICITÀ.
UMBRIA SENTIERI. MONTI MARTANI, VALNERINA E AMERINO-TERNANO, 100 (+1) ITINERARI A PIEDI E IN BICICLE
Autore
DIAMANTI G.L. A CURA DI LO POPOLO M
Editore
TYPIMEDIA EDITORE
Anno di pubblicazione
2023
Ean
9788836261970
L’Umbria è una regione piccola sulla carta geografica, ma quando ci cammini i suoi orizzonti sembrano non chiudersi mai, tanto sono ampi, pieni di sorprese e storie da raccontare al viandante. Questa guida, con i suoi 100(+1) itinerari, accompagna i visitatori sui sentieri meno conosciuti, nella parte meridionale e orientale della regione. Con lo zaino in spalla o sulla bici si potrà così scoprire il massiccio dei Martani, un’isola montana al centro dell’Umbria, con i suoi piccoli borghi d’origine longobarda che per secoli costituirono le Terre Arnolfe, con le sue cime arrotondate, balconi ideali sulla valle Umbra e su quella del Tevere, con i suoi boschi, le faggete e gli antichi templi degli Umbri da scoprire negli angoli più nascosti. Si potrà proseguire nella vicina Valnerina, la valle stretta e lunga scavata dal potente fiume Nera, che qui riceve il Velino con i tre salti emozionanti della Cascata delle Marmore conosciuta da tutti, e che a monte propone emozionanti itinerari in quota e in pianura sempre sulle tracce di una storia trimillenaria, in una terra che ha saputo conservare integra la sua autenticità.