RILASSANTI ESCURSIONI TRA LE MONTAGNE VICINO A TORINO
14,00 €
(14,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
RILASSANTI ESCURSIONI TRA LE MONTAGNE VICINO A TORINO
Autore
CHIARETTA FURIO
Editore
EDIZIONI DEL CAPRICORNO
Collana
ESCURSIONI IMPERDIBILI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788877076434
«Perché non ci proponi gite meno faticose e sentieri meno ripidi?» «Ma sui sentieri di montagna è indispensabile soffrire e faticare?» «Mi suggerisci una bella gita pianeggiante per i bambini?» «Sono proprio fuori allenamento, che escursione mi consigli?» «Un ginocchio mi fa un po' male, conosci una passeggiata in piano?» In questa guida troverete le risposte alle domande ricorrenti che amici e lettori pongono all'autore. Gite lungo canali ed ex ferrovie decauville, su strade militari e forestali chiuse alle auto, su sentieri balcone che si snodano in quota lungo una valle. Alcune camminate sono in piano, altre prevedono salite poco ripide e dislivelli modesti, al massimo di 600 metri. Ci sono passeggiate estive in quota, ma anche gite per primavera, autunno e inverno. Si cammina tra le montagne, talvolta a quote più basse. E tutte le gite sono panoramiche, richiedono poca fatica e si raggiungono da Torino con brevi viaggi in auto. I 31 percorsi proposti spaziano fra le valli torinesi, con due passeggiate iniziali di fronte al Monviso e una finale nella suggestiva Baraggia. Cartine, schede tecniche, tutti i consigli utili per affrontare al meglio le escursioni, illustrate da molte fotografiche.
«PERCHÉ NON CI PROPONI GITE MENO FATICOSE E SENTIERI MENO RIPIDI?» «MA SUI SENTIERI DI MONTAGNA È INDISPENSABILE SOFFRIRE E FATICARE?» «MI SUGGERISCI UNA BELLA GITA PIANEGGIANTE PER I BAMBINI?» «SONO PROPRIO FUORI ALLENAMENTO, CHE ESCURSIONE MI CONSIGLI?» «UN GINOCCHIO MI FA UN PO' MALE, CONOSCI UNA PASSEGGIATA IN PIANO?» IN QUESTA GUIDA TROVERETE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE RICORRENTI CHE AMICI E LETTORI PONGONO ALL'AUTORE. GITE LUNGO CANALI ED EX FERROVIE DECAUVILLE, SU STRADE MILITARI E FORESTALI CHIUSE ALLE AUTO, SU SENTIERI BALCONE CHE SI SNODANO IN QUOTA LUNGO UNA VALLE. ALCUNE CAMMINATE SONO IN PIANO, ALTRE PREVEDONO SALITE POCO RIPIDE E DISLIVELLI MODESTI, AL MASSIMO DI 600 METRI. CI SONO PASSEGGIATE ESTIVE IN QUOTA, MA ANCHE GITE PER PRIMAVERA, AUTUNNO E INVERNO. SI CAMMINA TRA LE MONTAGNE, TALVOLTA A QUOTE PIÙ BASSE. E TUTTE LE GITE SONO PANORAMICHE, RICHIEDONO POCA FATICA E SI RAGGIUNGONO DA TORINO CON BREVI VIAGGI IN AUTO. I 31 PERCORSI PROPOSTI SPAZIANO FRA LE VALLI TORINESI, CON DUE PASSEGGIATE INIZIALI DI FRONTE AL MONVISO E UNA FINALE NELLA SUGGESTIVA BARAGGIA. CARTINE, SCHEDE TECNICHE, TUTTI I CONSIGLI UTILI PER AFFRONTARE AL MEGLIO LE ESCURSIONI, ILLUSTRATE DA MOLTE FOTOGRAFICHE.
RILASSANTI ESCURSIONI TRA LE MONTAGNE VICINO A TORINO
Autore
CHIARETTA FURIO
Editore
EDIZIONI DEL CAPRICORNO
Collana
ESCURSIONI IMPERDIBILI
Anno di pubblicazione
2022
Ean
9788877076434
«Perché non ci proponi gite meno faticose e sentieri meno ripidi?» «Ma sui sentieri di montagna è indispensabile soffrire e faticare?» «Mi suggerisci una bella gita pianeggiante per i bambini?» «Sono proprio fuori allenamento, che escursione mi consigli?» «Un ginocchio mi fa un po' male, conosci una passeggiata in piano?» In questa guida troverete le risposte alle domande ricorrenti che amici e lettori pongono all'autore. Gite lungo canali ed ex ferrovie decauville, su strade militari e forestali chiuse alle auto, su sentieri balcone che si snodano in quota lungo una valle. Alcune camminate sono in piano, altre prevedono salite poco ripide e dislivelli modesti, al massimo di 600 metri. Ci sono passeggiate estive in quota, ma anche gite per primavera, autunno e inverno. Si cammina tra le montagne, talvolta a quote più basse. E tutte le gite sono panoramiche, richiedono poca fatica e si raggiungono da Torino con brevi viaggi in auto. I 31 percorsi proposti spaziano fra le valli torinesi, con due passeggiate iniziali di fronte al Monviso e una finale nella suggestiva Baraggia. Cartine, schede tecniche, tutti i consigli utili per affrontare al meglio le escursioni, illustrate da molte fotografiche.