TRAIL RUNNING & ULTRA TRAIL. PREPARAZIONE, PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO E STRATEGIA DI GARA. ...
25,00 €
(25,00 € N.)
Tasse incluse
Titolo
TRAIL RUNNING & ULTRA TRAIL. PREPARAZIONE, PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO E STRATEGIA DI GARA. ...
Autore
GIOVANELLI NICOLA
Editore
MULATERO EDITORE
Collana
SPECIALIST
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788889869741
Si tratta della terza edizione, completamente rinnovata, del manuale di maggior successo e di riferimento in Italia per il trail running e l'ultra trail. Si tratta di discipline in grandissima crescita, che contano sempre più praticanti, affascinati dall'idea di praticare la corsa in mezzo alla natura, tra boschi e sentieri, in montagna e collina. Nicola Giovanelli, già premiato nel 2020 con il prestigioso Premio ITAS di Trento nella sezione manualistica, è partito per la nuova stesura dal ricco materiale scientifico e dalle ricerche che sono state pubblicate negli ultimi anni, ampliando le conoscenze sugli sport endurance praticati in montagna. Il metodo evidence-based che caratterizza questo manuale garantisce informazioni puntuali, precise, attendibili e facilmente comprensibili dal lettore. Il manuale è corredato da dettagliate tabelle di allenamento, con sequenze fotografiche per spiegare al meglio gli esercizi, oltre a test da campo con cui misurare il livello di preparazione e valutare la propria condizione. È stato dato molto risalto all'alimentazione e alle problematiche riscontrate dagli atleti nelle gare di ultra-distanza (problemi gastro-intestinali che talvolta oblbigano al ritiro). Tra tante informazioni tecniche trova spazio anche una ricca sezione per chi inizia da zero o chi passa dalla corsa su strada al trail running.
SI TRATTA DELLA TERZA EDIZIONE, COMPLETAMENTE RINNOVATA, DEL MANUALE DI MAGGIOR SUCCESSO E DI RIFERIMENTO IN ITALIA PER IL TRAIL RUNNING E L'ULTRA TRAIL. SI TRATTA DI DISCIPLINE IN GRANDISSIMA CRESCITA, CHE CONTANO SEMPRE PIÙ PRATICANTI, AFFASCINATI DALL'IDEA DI PRATICARE LA CORSA IN MEZZO ALLA NATURA, TRA BOSCHI E SENTIERI, IN MONTAGNA E COLLINA. NICOLA GIOVANELLI, GIÀ PREMIATO NEL 2020 CON IL PRESTIGIOSO PREMIO ITAS DI TRENTO NELLA SEZIONE MANUALISTICA, È PARTITO PER LA NUOVA STESURA DAL RICCO MATERIALE SCIENTIFICO E DALLE RICERCHE CHE SONO STATE PUBBLICATE NEGLI ULTIMI ANNI, AMPLIANDO LE CONOSCENZE SUGLI SPORT ENDURANCE PRATICATI IN MONTAGNA. IL METODO EVIDENCE-BASED CHE CARATTERIZZA QUESTO MANUALE GARANTISCE INFORMAZIONI PUNTUALI, PRECISE, ATTENDIBILI E FACILMENTE COMPRENSIBILI DAL LETTORE. IL MANUALE È CORREDATO DA DETTAGLIATE TABELLE DI ALLENAMENTO, CON SEQUENZE FOTOGRAFICHE PER SPIEGARE AL MEGLIO GLI ESERCIZI, OLTRE A TEST DA CAMPO CON CUI MISURARE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE E VALUTARE LA PROPRIA CONDIZIONE. È STATO DATO MOLTO RISALTO ALL'ALIMENTAZIONE E ALLE PROBLEMATICHE RISCONTRATE DAGLI ATLETI NELLE GARE DI ULTRA-DISTANZA (PROBLEMI GASTRO-INTESTINALI CHE TALVOLTA OBLBIGANO AL RITIRO). TRA TANTE INFORMAZIONI TECNICHE TROVA SPAZIO ANCHE UNA RICCA SEZIONE PER CHI INIZIA DA ZERO O CHI PASSA DALLA CORSA SU STRADA AL TRAIL RUNNING.
TRAIL RUNNING & ULTRA TRAIL. PREPARAZIONE, PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO E STRATEGIA DI GARA. ...
Autore
GIOVANELLI NICOLA
Editore
MULATERO EDITORE
Collana
SPECIALIST
Anno di pubblicazione
2024
Ean
9788889869741
Si tratta della terza edizione, completamente rinnovata, del manuale di maggior successo e di riferimento in Italia per il trail running e l'ultra trail. Si tratta di discipline in grandissima crescita, che contano sempre più praticanti, affascinati dall'idea di praticare la corsa in mezzo alla natura, tra boschi e sentieri, in montagna e collina. Nicola Giovanelli, già premiato nel 2020 con il prestigioso Premio ITAS di Trento nella sezione manualistica, è partito per la nuova stesura dal ricco materiale scientifico e dalle ricerche che sono state pubblicate negli ultimi anni, ampliando le conoscenze sugli sport endurance praticati in montagna. Il metodo evidence-based che caratterizza questo manuale garantisce informazioni puntuali, precise, attendibili e facilmente comprensibili dal lettore. Il manuale è corredato da dettagliate tabelle di allenamento, con sequenze fotografiche per spiegare al meglio gli esercizi, oltre a test da campo con cui misurare il livello di preparazione e valutare la propria condizione. È stato dato molto risalto all'alimentazione e alle problematiche riscontrate dagli atleti nelle gare di ultra-distanza (problemi gastro-intestinali che talvolta oblbigano al ritiro). Tra tante informazioni tecniche trova spazio anche una ricca sezione per chi inizia da zero o chi passa dalla corsa su strada al trail running.